Il risparmio è ormai una delle principali ossessioni di ogni amministrazione pubblica, ma purtroppo questo risultato viene spesso ricercato attraverso tagli lineari al bilancio – con frequenti conseguenze sulla qualità dei servizi erogati ai cittadini. Questi tagli, inoltre, vanno frequentemente a detrimento dell’efficienza sul medio-lungo periodo, cosa che di fatto ne annulla la convenienza iniziale.
Le mie proposte, come esposte anche ieri sera nell’intervista a Quarto Canale, puntano principalmente alla razionalizzazione del funzionamento della macchina amministrativa comunale, sia da un punto di vista puramente logistico, che da un punto di vista più largamente organizzativo.
In particolare, un risparmio consistente si potrebbe conseguire attraverso una volontaria riorganizzazione del funzionamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari Permanenti.
>> Guarda la mia intervista <<
Sintetizzando la mia proposta, che può essere approfondita nei link in fondo, limitando riunioni e sedute delle Commissioni Consiliari Permanenti a tre incontri la settimana, nello specifico due al mattino e una al pomeriggio, si potrebbe ridurre l’importo dei gettoni di presenza e, soprattutto, quello dei rimborsi ai datori di lavoro per “giustificata assenza” dei Consiglieri.
Oltre agli aspetti meramente economici, va’ considerata la velocizzazione del processo decisionale attraverso una maggiore concentrazione dei dibattiti in poche sedute salienti a cui siano presenti la maggior parte dei Consiglieri, invece di spalmarle lungo la settimana. Notevole sarebbe quindi l’impatto in termini di efficienza.
Le cifre in questione, se valutate singolarmente, sono irrisorie: un gettone di presenza corrisponde a 30€ lordi. Ma se si sommano tutti i gettoni di presenza e i rimborsi si arriva ad un risparmio che si aggira intorno ad una cifra pari a 100.000€ annui! Un consistente risparmio per le casse comunali, che si potrebbe conseguire semplicemente con un po’ di buona volontà.
Queste che potrete leggere nei link sottostanti sono le mie proposte, e sono pronto a discuterle con voi.
Leggi di seguito le mie proposte.
Sollecito ai presidenti delle commissioni consiliari permanenti alla mia proposta di modifica del funzionamento delle commissioni 23-09-2014 – PDF
Appello ai consiglieri in merito alla mia proposta di modifica del funzionamento delle commissioni consiliari permanenti 19-09-2014 – PDF